Intercultura: borse di studio per i programmi all’estero 2023/24

Data: 30/09/2022

Logo intercultura - AFS

Logo intercultura – AFS

SCUOLA: INTERCULTURA RIPARTE CON IL CONCORSO

CENTINAIA DI BORSE DI STUDIO PER I PROGRAMMI ALL’ESTERO 2023-24

 

Per questa generazione di adolescenti esploratori, Intercultura ha aperto, fino al 10 novembre, la possibilità di presentare la domanda per partecipare ai programmi all’estero in 56 Paesi di tutto il mondo e richiedere una delle centinaia di borse di studio messe a disposizione per l’anno scolastico 2023-24, www.intercultura.it/concorso. In aggiunta, sono disponibili altre centinaia di borse di studio grazie alle donazioni di numerosi enti, aziende e fondazioni: l’elenco è in continuo aggiornamento alla pagina:  www.intercultura.it/borse-partner

I programmi dall’Organizzazione di Volontariato che dal 1955 opera in Italia e in tutto il mondo attraverso la rete AFS Intercultural Programs consentono di frequentare una scuola locale e di vivere insieme a una famiglia selezionata. Sono rivolti a studenti iscritti a una scuola superiore del territorio italiano, nati prioritariamente tra il 1° luglio 2005 e il 31 agosto 2008.

A questi adolescenti Intercultura propone, a partire dalle selezioni, di seguire un percorso educativo chi li aiuterà ad aprire la mente, diventando cittadini globali consapevoli del loro ruolo nel mondo. Un’esperienza di studio che cambierà loro la vita come, in passato, è già successo a personaggi famosi come Luca Parmitano, Samantha Cristoforetti, Antonio Scurati, Maria Concetta Mattei, Marco Balich e tanti altri.

Per maggiori informazioni su Intercultura e per entrare in contatto con i volontari presenti in città, contattare la responsabile dei programmi di studio all’estero, Alice Lucarelli, 3930143084

Sempre sul sito sono consultabili le date di tutti gli incontri informativi in presenza e online con i volontari e gli ex partecipanti ai programmi di Intercultura www.intercultura.it/calendario-incontri-informativi

Intercultura ODV è un’associazione di volontariato senza scopo di lucro fondata nel 1955. È presente in 158 città italiane e in oltre 60 Paesi di tutti i continenti. L’Associazione organizza e finanzia attraverso borse di studio programmi di mobilità scolastica internazionale, laboratori per le classi e corsi di formazione per docenti e dirigenti scolastici, che coinvolgono ogni anno migliaia di studenti, famiglie, scuole e volontari di tutto il mondo.