Concorso internazionale di poesia ” Poeta anch’io”
Concorso internazionale di poesia ” Poeta anch’io”
“IL MERAVIGLIOSO VIAGGIO DELLA VITA”
Gli alunni del nostro Liceo Artistico vincono anche con l’arte delle parole
Domani si svolgerà a Bomarzo, presso il Salone degli affreschi di Palazzo Orsini, la cerimonia di premiazione di “Poeta anch’io” –IX Concorso Internazionale di poesia, organizzato dall’Associazione Valori di Bomarzo (VT), con una sezione rivolta agli adulti e due agli studenti di SSI e SSII.
Fiamma Parente, Giovanni Malatesta e Clara Sofia Antonelli, della classe II B del nostro Liceo Artistico, hanno partecipato con il loro componimento costruito come un acrostico, sviluppando il tema del Concorso sulla base di tutte le lettere del suo lungo titolo: “Il meraviglioso viaggio della vita“,
La presenza di concorrenti è stata massiccia (712 componimenti) e di qualità, e la giuria è stata impiegata per mesi, lavorando alacremente per rispettare il regolamento, che imponeva di inserire nell’antologia del concorso tutti i ragazzi (vincitori e non) delle scuole partecipanti.
Il responsabile organizzativo, Enzo Maccarelli, ci ha comunicato che l’Acrostico di Fiamma, Giovanni e Clara – subito segnalato dalla giuria per l’originalità dell’impianto, la scelta insolita per le scuole e il ricco sviluppo tematico –è stato naturalmente incluso nell’Antologia, che ha pubblicato 400 testi poetici scelti tra quelli in concorso.
I vincitori costituiscono appena il 4% circa degli oltre 700 partecipanti di entrambe le sezioni. Sappiamo che i nostri tre studenti saranno tra i primi vincitori, ma non in quale posizione, perché gli organizzatori mantengono il più stretto riserbo.
Tra gli ospiti della cerimonia, sarà presente il professor Massimo Ciccozzi, Responsabile Unità di ricerca in Statistica medica ed Epidemiologia molecolare dell’Università Campus bio-medico di Roma, che parlerà del proprio lavoro e risponderà a domande dei ragazzi presenti, sulla possibile evoluzione del Covid-19 e sulle sfide future che le giovani generazioni dovranno affrontare e da cui dovranno difendersi. L’evento potrà essere seguito da remoto sulla piattaforma Meet.
Bravissimi i nostri giovani artisti anche in veste di poeti!