
Terremoto di Avezzano – palazzo distrutto
Data: 12/01/2023
Terremoto di Avezzano – palazzo distrutto
Terremoto di Avezzano – Collegiata di San Bartolomeo distrutta dal sisma
Venerdì 13 gennaio, alle ore 10:30, il nostro Liceo Bellisario ospiterà un’iniziativa della Pro-Loco di Avezzano in memoria del terremoto che devastò la città e gran parte dei restanti centri marsicani: la proiezione del documentario La Notte di Avezzano, 13 gennaio 1915 di Raffaello Di Domenico.
Il cortometraggio, edito su disco blu-ray (Video Velino) e con la voce narrante di Francesco Di Cicco, è il frutto di una ventennale ricerca svolta dall’architetto Di Domenico, che ha raccolto e organizzato dati di sismologia storica, materiale fotografico e altra documentazione d’archivio su quel tragico evento di 108 anni fa e anche sulle azioni messe in atto per la ricostruzione.
Il documentario si sviluppa in tre parti. I PARTE: Cronaca del Terremoto. 110 foto poste in ordine cronologico per narrare lo sviluppo dell’emergenza ad Avezzano dal 13 al 30 gennaio. L’evento sismico da poche ore fino a due settimane dopo. I soccorsi militari, i feriti, le vittime, gli edifici crollati. Sequenza di fotografie scattate nei mesi di febbraio e marzo successivi. II PARTE: Documenti storici. Dati di sismologia storica in Italia, numeri ufficiali delle vittime in ogni municipio e provincia colpiti. Documenti ufficiali del Ministero degli Interni, prime pagine di testate nazionali, telegrammi e dispacci di agenzie di stampa. Le personalità politiche e religiose, i volontari e le associazioni umanitarie giunti in soccorso. III PARTE: Avezzano città giardino. La ricostruzione Liberty di Avezzano con P.R.G. dell’ingegnere Sebastiano Bultrini, attraverso foto storiche. L’ampliamento nell’attuale quadrilatero a nord di piazza Torlonia.